
CONTESTO
La parrocchia di São Lucas – Maùa si trova nel distretto di Maùa, nella provincia di Niassa, a nord della Repubblica del Mozambico. Attualmente, la parrocchia conta 90 comunità ecclesiali che distano molti chilometri una dall’altra. Per massimizzare l’efficienza e l’efficacia del lavoro pastorale, le comunità sono suddivise in 16 zone pastorali. Maùa è la sede del governo distrettuale e anche la sede principale della parrocchia. Secondo una stima ufficiale, la popolazione di Maùa è di circa 9-11 mila abitanti, la maggior parte dei quali di etnia Macua-Xirima.
LA SFIDA DEI GIOVANI
La parrocchia di São Lucas si è recentemente molto impegnata nel settore giovanile, accompagnando i giovani nelle varie attività pastorali di formazione, inclusa la promozione dello sport come mezzo per coinvolgere, formare, trasmettere valori. Osservando i giovani coinvolti nel progetto di sport a squadre sostenuto da Impegnarsi Serve negli anni passati, si notano segnali positivi di crescita nell’impegno.
Tuttavia, le sfide quotidiane che affronta il gruppo che si occupa di coordinare le attività dei giovani sono molteplici e ampie: scarso accesso all’istruzione, precarietà della vita, povertà diffusa. Questo non scoraggia i missionari, che tra tante difficoltà e speranze continuano a far risuonare quella voce consolatrice che promuove i diritti umani, che difende le donne e i bambini, che anima, incoraggia e offre opportunità di istruzione, che accompagna i giovani nella formazione e nello sport nonostante le enormi distanze e le difficoltà economiche.
IL PROGETTO
A causa delle enormi distanze tra le zone pastorali e della situazione economica precaria della maggior parte dei giovani che non hanno mezzi per sostenersi, diventa difficile per la maggior parte dei giovani spostarsi da una zona all’altra quando ci sono incontri di formazione o sportivi. La perdita di queste occasioni/opportunità di formazione e sport spesso li demoralizza.
Queste difficoltà hanno portato le persone che si occupano del coordinamento della pastorale giovanile a riflettere su come si possa migliorare la situazione e a definire il progetto.
L’obiettivo è quello di coinvolgere 350 ragazzi del distretto in incontri nei quali, attraverso le attività sportive, saranno formati ai valori umani e cristiani e allo stesso tempo avranno occasioni di confronto con coetanei che vivono in comunità diverse dalla propria.
COSTO
Impegnarsi Serve ha sostenuto l’avviamento di questo progetto nel 2024 e intende dare continuità nel corso del 2025 con un contributo di 3.000 €.
REFERENTE IN LOCO
Referente del Progetto: P. Andrew Mulongo Lukhale, missionario della Consolata.
PROGETTO APERTO