Pannelli solari a scuola – Uganda

UNO SGUARDO SUL PAESE

L’Uganda, ufficialmente Repubblica dell’Uganda, è uno Stato dell’Africa orientale. La sua capitale è Kampala e conta quasi 35 milioni di abitanti, con una popolazione giovane: quasi il 50% ha meno di 15 anni. La Chiesa Cattolica in Uganda ha una presenza molto molto viva.
La percentuale di scolarizzazione nella scuola primaria è buona nonostante la scuola non sia obbligatoria (85%), ma solo il 17% dei giovani frequenta la secondaria, che sia una scuola di formazione o di accesso all’università. La scarsa formazione fa sì che il mondo giovanile sia escluso dal mondo del lavoro.

BWEYOGERERE

Bweyogerere è una delle sei township, o rioni, che costituiscono la Municipalità di Kira, nel distretto di Wakiso. Si trova a circa 12-13 chilometri a est del centro di Kampala, lungo la trafficata autostrada Kampala-Jinja.
Grazie alla sua posizione strategica sull’arteria principale verso l’est dell’Uganda e il Kenya, e alla relativa vicinanza a Kampala, Bweyogerere è diventata un’area residenziale popolare per la classe lavoratrice. La rapida crescita urbana di Kampala ha portato alla formazione di insediamenti popolari e a basso reddito, spesso privi dei servizi più essenziali. Nelle aree periferiche come Bweyogerere, i missionari della Consolata, presenti dal 1985, portano avanti da anni importanti progetti di animazione, accoglienza e formazione.

SCUOLA PROFESSIONALE OUR LADY CONSOLATA

La scuola è situata all’interno della parrocchia dei missionari di Our Lady Consolata. È una scuola professionale che offre formazione pratica e competenze per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Uno degli obiettivi principali della scuola è quello di contrastare la povertà fornendo ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro. La scuola ha affrontato sfide come i frequenti blackout elettrici, che ostacolano lo svolgimento di diverse attività. Per questo motivo si è pensato all’installazione di pannelli solari che aiutino ad ovviare a questo problema. Questi, infatti, garantiranno il funzionamento delle macchine da cucire presenti all’interno dell’istituto, l’illuminazione in modo continuo nei dormitori degli studenti, il funzionamento delle pompe dell’acqua, che viene sia bevuta che utilizzata per cucinare, e quello dei phon all’interno dell’istituto.

COSTO

Il costo del progetto è di 4.500 €

REFERENTE IN LOCO

Referente del Progetto: P. Joseph Caesar Walusimbi, missionario della Consolata.

PROGETTO APERTO

Impegnarsi Serve

info@impegnarsiserve.org

Impegnarsi Serve Onlus è un'organizzazione di volontariato e insieme ai suoi volontari opera in Italia e in numerosi paesi del mondo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi