Insieme alla benedizione del Vescovo Nosiglia
la benedizione dal cielo
Pensieri ed emozioni da portare nel cuore, nonostante il diluvio.
Le prime gocce di pioggia sono cominciate proprio nel momento in cui Mons. Nosiglia, dopo un breve discorso di apprezzamento, ha benedetto la Mostra “Giuseppe Allamano padre di missionarie e missionarie” allestita nel parco della villa Allamano a Rivoli.
La pioggia è una benedizione dal cielo ha detto il vescovo e il mio pensiero è andato ai tanti missionari che oggi soffrono per la siccità in terra di missione. Sono convinta che Giuseppe Allamano dal cielo ha benedetto tutti i missionari e le missionarie della Consolata, gli amici presenti e i tanti che sono loro vicini.
La Mostra è stata realizzata in tempi brevi, un miracolo che p. Giordano Rigamonti ha potuto realizzare mettendo in pratica l'insegnamento dell'Allamano, umanità e attenzione alle persone, senza risparmiare nulla di sé. E' così che tutti quelli che hanno lavorato, volontari e non, ne hanno colto lo spirito, come mi ha riferito Gianna Baietto – fresponsabile dei lavori, e ne sono rimasti coinvolti.
Il risultato ricalca lo stile del fondatore, così mi ha detto felice una delle suore della Consolata presenti. Io dico, sobria ma raffinata, con un angolo per la semplicità e l'umanità, un grappolo d'uva e il dolcetto, e uno per la spiritualità e la preghiera, immersi nel verde e presso il sarcofago. Brevi flash della città di Rivoli, delle prime opere dei missionari e di quelle di oggi, con l'enorme planisfero sullo sfondo che ricorda in ogni momento l'apertura all'altro, al mondo. Tutto è curato nei minimi dettagli, e qui il mio pensiero va a Clelia Nosengo – curatrice dei pannelli della Mostra, con un messaggio chiaro e semplice da capire.
Speriamo che ora altri intuiscano il valore dell'uomo Giuseppe Allamano e del suo pensiero e si rendano disponibili a camminare insieme con gioia per farne apprezzare - nel mondo di oggi - la semplicità rivoluzionaria, l'amore e la fiducia nella persona, in ogni persona.
Laura Poretti
Giorni di visita per il pubblico
Sabato e domenica
Orario
Dalle 15.00 alle 18.30
Possibilità di visita guidata alle 15.30 o 17.30
Periodi di apertura
18/09/2011-30/10/2011 16/02/2012-20/06/2012
Per scolaresche e classi di catechismo
da marzo a maggio 2012 in giorni da concordare
Prenotazione obbligatoria
Missioni Consolata, via I Maggio, 3
10098 Rivoli
Email: rivoli@missionariconsolata.it
Telefono: 011.9586791